Cosa sono i cookie e a cosa servono
I cookie sono delle piccole righe di testo inviate da un server al browser dell’utente e poi rimandati indietro al server (senza subire modifiche) ogni volta che un utente accede alla stessa porzione dello stesso dominio web; sono, in parole povere, delle tracce che ogni visitatore lascia sul web mentre naviga su un sito o fa acquisti in rete.
Il valore del cookie viene registrato per vari scopi, quali ad esempio:
– agevolare la consultazione del sito (in base al browser utilizzato, alla lingua etc.) e migliorare l’esperienza di navigazione;
– veicolare messaggi pubblicitari;
– acquisire informazioni statistiche relative alla navigazione degli utenti, etc.
Nel caso dei “cookie di lunga durata” queste tracce vengono conservate nella memoria interna del proprio computer o dispositivo mobile e, grazie ad essi, dopo una prima visita al sito il sistema sarà in grado di riconoscere a ogni visita successiva l’utente che è già stato su tale sito.
Nel caso, invece, dei “cookie di sessione” le informazioni non vengono memorizzate in modo persistente sul computer o dispositivo mobile dell’utente, ma svaniscono con la fine di ogni sessione di navigazione.
Il cookie principale, quello che serve per memorizzare le opzioni per tutti gli altri cookie, si chiama cookie tecnico (di consenso) ovvero quello che presiede all’invio e ricezione del pacchetto di informazioni.
Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi ognuno dei quali può impostare cookie, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookie.
Naturalmente, come citato, i cookie non sono programmi ma dei semplici blocchi di dati, incapaci, da soli, di compiere qualsiasi azione sul computer. In particolare non possono essere né spyware, né virus. Ciononostante i cookie provenienti da alcuni siti sono catalogati come spyware da molti prodotti anti-spyware perché rendono possibile l’individuazione dell’utente.
Inoltre tutti i moderni browser permettono agli utenti di decidere se accettare o no i cookie, ma l’eventuale rifiuto rende alcuni oggetti inutilizzabili. Ad esempio, i cosiddetti “shopping cart” (carrelli della spesa) implementati con i cookie non funzionano in caso di rifiuto.
Per maggiori informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Visualizzazione e rimozione dei cookie
Per visualizzare quali cookie ha registrato nei vari siti web il tuo browser puoi seguire la Guida all’identificazione e rimozione dei cookies di AboutCookies.org.
Ultimi Commenti